You Are Here: Home » Lotta al malaffare (Page 19)

Terremoto giudiziaro al Comune di Benevento: 5 ordinanze di arresto in carcere, 3 ai domiciliari, 7 obblighi di dimora

A seguito di una inchiesta che riguarda 61 persone, relativa agli appalti per lavori pubblici del Comune di Benevento, nata anche a seguito di una segnalazione di Altrabenevento, il Sostituto Procuratore della Repubblica di Benevento, Antonio Clemente,  ha chiesto al Giudice per le Indagini Preliminari, Flavio Cusani, 28 provvedimenti cautelari (arresti, obblighi di dimora) per imprenditori amministratori, ...

Read more

Benevento in mano al clan degli scissionisti di Scampia.

Da Sanniopress del 21 dicembre 2012 Un capoclan degli “scissionisti” è ai domiciliari a Benevento  di Billy Nuzzolillo Uno degli elementi di spicco del clan degli scissionisti, Vincenzo Pagano, da circa un anno è agli arresti domiciliari a Benevento. A rivelarlo, nel corso della presentazione del libro Il passo sbagliato di Giancristiano Desiderio che si è tenuta ieri sera a Limatola, è stato Gabriele Coron ...

Read more

Manganelli a Benevento, la Prefettura potrebbe chiarire se e come funziona il costosissimo sistema di videosorveglianza.

Comunicato stampa del 13 novembre 2012 Domani sarà a Benevento il capo della polizia, Antonio Manganelli per ricevere dal Comune capoluogo, uno degli Enti più indagati d’Italia, la cittadinanza onoraria e partecipare poi ad una manifestazione organizzata dal sindacato SIULP sul tema “I giovani, la Legalità e la Prossimità per un Futuro di Prosperità”. Non è un buon momento per la polizia italiana e per Mang ...

Read more

Presepe e incarichi alla ditta Lombardi, il sindaco deve fare chiarezza.

Comunicato stampa del 9 novembre 2012 Esattamente un anno fa la stampa dava notizia di una indagine della Procura della Repubblica di Benevento sugli appalti per lavori e forniture di servizi del comune capoluogo. Adesso, dopo 12 mesi, sempre attraverso notizie di stampa relative alla acquisizione di vari documenti da parte della Digos, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, si scopre che le indagine s ...

Read more

La DIA sequestra, anche nel Sannio, società dei casalesi per energia eolica e fotovoltaica.

Caserta - 5 novembre 2012- Il personale del Centro Operativo DIA di Napoli, in collaborazione con i Centri Operativi DIA di Milano, Genova, Bologna e Roma, sta eseguendo due provvedimenti di sequestro beni mobili e immobili, emessi ai sensi della normativa antimafia dal Collegio per le Misure di Prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nelle province di Napoli, Caserta, Benevento, Roma, La Spez ...

Read more

Il Procuratore Maddalena non c’entra con gli appalti truccati denunciati dal corvo, ma Benevento si.

Comunicato stampa del 4 novembre 2012 Ieri il quotidiano La Repubblica, nel dare notizia della lettera anonima pervenuta al Ministro degli Interni con la quale si denunciano appalti truccati da parte del vice capo della Polizia, Nicola Izzo e di un altro funzionario, Giuseppe Maddalena, ha pubblicato la foto del Procuratore Capo della Repubblica di Benevento, dott. Giuseppe Maddalena assolutamente estraneo ...

Read more

A Telese, poliambulatorio nell’autorimessa per autobus. La ASL se ne accorge dopo 10 anni.

Benevento, 2 novembre 2012 Lettera aperta al Dott. Michele Rossi- Direttore Generale della ASL Benevento 1 “Perché la ASL ha pagato 1.300.000 euro per acquistare una “autorimessa per autobus” come nuova sede del Polimbulatorio di Telese e dopo dieci anni si accorge che non è idonea?” Illustre direttore, il 3 ottobre scorso, con un comunicato alla stampa segnalavo la assurda condizione nella quale si trova l ...

Read more

Marcegaglia e due industrie sannite condannate per i prezzi di vendita dei guard rail.

Comunicato stampa del 30 ottobre 2012 Le elezioni regionali siciliane hanno segnato il tracollo definitivo del sistema dei partiti che ha alimentato sprechi, clientele e rapina delle risorse pubbliche. Dopo tangentopoli tutti i politici italiani avevano assicurato che la “politica avrebbe moralizzato se stessa” ed invece la corruzione è aumentata a dismisura fino al punto da essere percepita come prassi nor ...

Read more

Incendio del capannone Barletta, rinviati a giudizio il titolare della società, l’ex sindaco di San Giorgio del Sannio ed altri quattro.

Comunicato stampa del 14 ottobre 2012 A seguito delle indagini sull’incendio del capannone Barletta di San Giorgio del Sannio, sollecitate da Altrabenevento, sono stati rinviati a giudizio il proprietario della struttura, l’ex sindaco, due periti e due ufficiali dei Vigili del Fuoco. Il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Benevento, Maria Di Carlo, a conclusione dell'indagine sull'incendio de ...

Read more

Abusi e truffe relative alla costruzione degli alloggi di Via Galanti. Un’altra seduta inutile del processo.

Comunicato stampa del 5 ottobre 2012 E’ stato rinviato ieri, per l’ennesima volta, il processo a carico dell’amministratore della CON.CA., e di altre 8 persone, per reati connessi alla realizzazione e alla vendita degli alloggi di Via Galanti. Il progetto approvato dall’amministrazione guidata da Pasquale Viespoli nel 1999, prevedeva la realizzazione di 80 alloggi ma ne sono stati costruiti solo 38; altri 1 ...

Read more