Altrabenevento – Comunicato stampa del 22 ottobre 2010
La Provincia ha diramato questa sera un comunicato con il quale annuncia che il Prefetto si è impegnato ad evitare lo sversamento nella discarica di Sant’Arcangelo dei rifiuti provenienti dal napoletano fino a Martedì 26 ottobre. Ed invece domani mattina, sabato 23 ottobre, 7 camion scaricheranno tonnellate di rifiuti maleodoranti in quella discarica.
Gli automezzi sono arrivati oggi, ma sono stati bloccati dagli abitanti della zona e dei paesi limitrofi che hanno resistito anche ad un tentativo di sgombero delle forze di polizia che comunque hanno mantenuto un comportamento assai responsabile e rispettoso delle ragioni dei manifestanti.
Mentre dinanzi alla discarica sono rimasti molti cittadini di Sant’Arcangelo e le delegazioni di molti altri comuni, in Prefettura si è tenuta una lunga trattativa tra il Prefetto e vari rappresentanti istituzionali alla quale non è stata consentita la partecipazione dei rappresentanti dei comitati civici della zona, quelli stessi che stamane hanno bloccato i tir.
In serata, il sindaco e il capogruppo dell’opposizione del Comune di Sant’Arcangelo hanno comunicato, ai numerosi partecipanti al presidio innanzi alla discarica, di aver concordato con il Prefetto che domani mattina il 7 camion bloccati oggi, potranno scaricare.
Si può immaginare lo stupore dei manifestanti che è cresciuto ulteriormente leggendo il comunicato trionfante della Provincia con il quale si annuncia che fino a martedì non ci sanno sversamenti di rifiuti a Sant’Arcangelo.
Come è andata veramente quella trattativa in Prefettura? Perché i comitati civici di Sant’Arcangelo, Paduli, Apice e Buonalbergo sono chiamati quando devono bloccare i camion, ma non possono partecipare alle discussioni con i rappresentati istituzionali per difendere il proprio territorio?
Il presidente – Gabriele Corona