La Procura della Repubblica di Benevento ha comunicato di aver concluso le indagini condotte dalla sezione investigativa della DIGOS di Benevento, sui fatti connessi alla Multisala Gaveli, a carico di:
Spina Michele, Ionico Maurizio, titolari della società S.I.S., Villanacci Annamaria, dirigente del Settore Servizi Sociali del Comune di Benevento e moglie di Ionico, Giuliano Luigi, Dirigente del Settore Legale del Comune e cugino di Ionico, per Tentata Estorsione ai danni di Giannuzzi Luigi titolare della Multisala;
Spina Michele per Violenza e/o Minacce nei confronti di tre dipendenti comunali e di Calunnia nei confronti del titolare della multisala e di due funzionari comunali nonché Falsità Ideologica e Materiale;
Damiano Aldo, assessore al Comune di Benevento, per Abuso d’Ufficio per aver firmato atti non di sua competenza e Calunnia nei confronti di un funzionario comunale;
De Lorenzo Mario, ex Dirigente del Settore Urbanistica del Comune, per Abuso d’Ufficio per aver firmato atti finalizzati a negare l’agibilità alla Multisala;
Orlacchio Antonio, Segretario Generale del Comune, per Abuso d’Ufficio per aver rilasciato copie di atti in violazione della legge 241/90;
Fantasia Giovanni, tenente della Polizia Municipale, per Abuso d’Ufficio e Falsità Ideologica per la chiusura della Multisala;
Pepe Fausto, Sindaco di Benevento, per Abuso d’Ufficio per aver firmato atti che non rientravano nella sua competenza;
Casucci Felice e Mele Aniello, consulenti legali del Comune per Abuso d’Ufficio per un parere relativo alla agibilità della Multisala.
Nonostante si tratti solamente di un provvedimento di Chiusura delle Indagini e non di Rinvio a Giudizio, la notizia viene data con grande risalto dalla stampa locale.
Leggi:
Il-Mattino-Sindaco-indagato
Il-Sannio-quotidiano-caso-Gaveli-undici-indagati
Il Quaderno- La Procura chiude l’indagine Gaveli
Epicentro- Caso Gaveli, la Procura chiude le indagini ed avvisa 11 persone